

Esperienza Gastronomica
Esperienza Gastronomica in Barca: Un Tour Privato Verso i Migliori Ristoranti della Costa
Il Perfetto Connubio tra Mare e Cucina Mediterranea
Vivi un’esperienza unica che combina il fascino di una crociera privata con l’eccellenza della cucina italiana. Il nostro Private Boat Tour verso i migliori ristoranti sul mare ti offre la possibilità di raggiungere, direttamente in barca, i più esclusivi ristoranti di Capri, Costiera Amalfitana, Ischia e Procida, assaporando i sapori autentici della cucina mediterranea in scenari mozzafiato.
Oltre la Cena: Un’Esperienza su Misura
Anche se il pranzo o la cena rappresentano il cuore di questo tour, la tua giornata in barca sarà molto di più:
✔ Navigazione panoramica – Goditi il viaggio tra i panorami spettacolari di Capri, Positano, Amalfi o Ischia, ammirando scogliere, baie nascoste e acque cristalline.
✔ Soste per fare il bagno e nuotare – Prima e dopo il pasto, potrai fare il bagno nelle calette più belle, prendere il sole sullo yacht e immergerti nella magia del Mediterraneo.
✔ Itinerario personalizzato – Scegli la tua destinazione e il ristorante, oppure lasciati consigliare per un’esperienza su misura.
L’Emozione di Pranzare sul Mare
Immagina di arrivare in barca a un ristorante stellato a Capri, a un club esclusivo sulla Costiera Amalfitana o a una trattoria nascosta a Ischia, scoprendo la vera essenza della cucina mediterranea con il mare come sfondo. Potrai scegliere tra ristoranti eleganti e raffinati o trattorie sul mare, dove gustare il miglior pescato del giorno accompagnato da una vista spettacolare.
Dettagli del Tour
⏳ Durata: 8 ore
📍 Partenza: Napoli o qualsiasi altra località richiesta (Capri, Positano, Sorrento, Amalfi, Ischia, Procida)
🍽 Prenotazione ristorante: Organizzata in anticipo per garantire disponibilità
🌊 Soste per il bagno: Prima e dopo il pranzo, per un’esperienza rilassante e completa
Regalati un’esperienza indimenticabile tra il mare e la cucina più autentica della Costiera Amalfitana e delle isole del Golfo di Napoli. Che tu voglia festeggiare un’occasione speciale o semplicemente goderti il meglio che l’Italia ha da offrire, questo tour renderà la tua giornata indimenticabile.
I Migliori Ristoranti Raggiungibili in Barca
Ristoranti di Capri:
Il Riccio
Un ristorante stellato Michelin con un’atmosfera raffinata e rilassata, dove gustare il miglior pesce fresco con una vista spettacolare sul mare. Parte del Jumeirah Capri Palace, Il Riccio si trova accanto alla celebre Grotta Azzurra, rendendolo una tappa perfetta per un pranzo esclusivo sul mare.
Guidato dallo Chef Salvatore Elefante, il ristorante esalta i sapori mediterranei con ingredienti di prima qualità. Tra i piatti da non perdere: crudo di mare, pasta ai ricci di mare e pescato del giorno alla griglia, il tutto accompagnato da un’eccellente selezione di vini.
Si consiglia di prenotare con largo anticipo al seguente link:
🔗 Prenota Il Riccio
a-Ma-Re Capri
Un’incantevole osteria di mare e pizzeria gourmet creata da Franco Pepe, uno dei migliori pizzaioli al mondo. Situato a pochi passi dalla Grotta Azzurra, a-Ma-Re offre un’atmosfera elegante e accogliente, perfetta per assaporare i veri sapori della tradizione napoletana.
La cucina, diretta dalla Chef Anna Vichi, propone un menù che celebra la cucina campana con piatti come ziti alla genovese, parmigiana di melanzane e pasta ai frutti di mare, accanto alle celebri pizze di Franco Pepe.
Prenotazioni disponibili al seguente link:
🔗 Prenota a-Ma-Re Capri
La Fontelina
Un iconico ristorante sulla spiaggia con una vista mozzafiato sui Faraglioni di Capri. Dal 1949, La Fontelina è il luogo perfetto per un pranzo di mare autentico e raffinato, in un ambiente esclusivo e rilassato.
Il menù cambia ogni giorno in base al pescato fresco e agli ingredienti di stagione, con proposte come pasta fresca ai frutti di mare, pesce alla griglia e insalate mediterranee. Tra i piatti imperdibili: spaghetti alle vongole, frittura di paranza e insalata di polpo, da accompagnare con una selezione di vini pregiati o la loro famosa sangria ghiacciata.
Prenotazioni essenziali, disponibili al link:
🔗 Prenota La Fontelina
Da Luigi ai Faraglioni
Un ristorante affacciato sul mare, ai piedi dei maestosi Faraglioni di Capri, dove il panorama e i sapori mediterranei si fondono in un’esperienza unica.
Il menù esalta la cucina locale con piatti come insalata di frutti di mare, linguine all’astice, risotto alla pescatora e pesce fresco alla griglia. Non può mancare la Caprese, la tradizionale insalata di mozzarella, pomodoro e basilico, seguita dai ravioli capresi fatti in casa e dalla torta caprese con gelato.
Si consiglia la prenotazione al seguente link:
🔗 Prenota Da Luigi
Da Domenico – Torre Saracena
Un ristorante storico sul mare, famoso per la sua autentica cucina caprese e la selezione di pesce fresco. Situato in una posizione privilegiata fronte mare, è il luogo ideale per godersi un pasto indimenticabile con vista sui Faraglioni.
Lo Chef Domenico Guarracino, alla guida del ristorante da oltre 50 anni, propone un menù che combina tradizione e innovazione. Tra le specialità: risotto ai frutti di mare, pescato del giorno e la sua famosa pasta e piselli, un piatto semplice ma ricco di sapore. Gli ospiti possono anche scegliere direttamente il pesce dall’acquario del ristorante per un’esperienza personalizzata.
Prenotazioni disponibili al link:
🔗 Prenota Torre Saracena
Da Tiberio
Situato nel cuore di Marina Grande, Da Tiberio è un ristorante elegante ma informale, perfetto per gustare specialità di mare con vista sul porto di Capri. Grazie alla sua posizione privilegiata, è una scelta ideale per chi arriva in barca e desidera un pranzo vista mare.
Tra i piatti più apprezzati: spaghetti alle vongole, paccheri ai frutti di mare e pesce fresco alla griglia, preparati con ingredienti di alta qualità. Da provare gli spaghetti alla Nerano con zucchine, i ravioli capresi e la frutta fresca immersa nel vino bianco per un finale rinfrescante.
Prenotazioni disponibili al link:
🔗 Prenota Da Tiberio
Ristoranti della Costiera Amalfitana:
La Conca del Sogno
Posizione: Baia di Recommone, Nerano – Un angolo di paradiso nascosto, accessibile solo via mare o tramite un suggestivo sentiero costiero, perfetto per un’esperienza gastronomica esclusiva e rilassante.
Cucina: Celebre per i suoi piatti di mare e per la cucina tradizionale italiana, preparata con ingredienti freschissimi. Tra le specialità spiccano i crudi di pesce, la pasta fatta in casa con ricci di mare e il pescato locale alla griglia.
Atmosfera: Un’ambientazione elegante ma rilassata, direttamente sulla spiaggia, dove il suono delle onde esalta i sapori del cibo. Il pergolato in legno e la vista mozzafiato sul mare creano un’atmosfera intima e autentica, rendendolo una meta ambita da celebrità e appassionati di cucina.
Lo Scoglio da Tommaso
Posizione: Marina del Cantone, Nerano – Storico ristorante a gestione familiare, sospeso sull’acqua con una vista spettacolare sulla Costiera Amalfitana.
Cucina: Famoso per la sua filosofia "dal mare e dalla terra alla tavola", Lo Scoglio utilizza solo pesce pescato ogni giorno dai pescatori locali e prodotti biologici coltivati nella propria azienda agricola. Da provare gli iconici spaghetti alla Nerano, gli scampi alla griglia e la cheesecake alla ricotta con sentore di limone.
Atmosfera: Un ambiente rustico ma elegante, con una terrazza in legno che si estende sul mare, offrendo un’esperienza culinaria autentica con vista spettacolare. Il mix tra sapori eccellenti e location incantevole lo rende uno dei ristoranti più ambiti della costa.
Ristorante Mariagrazia
Posizione: Marina del Cantone, Nerano – Ristorante storico affacciato sul mare, noto per aver inventato gli Spaghetti alla Nerano nel 1952.
Cucina: Il menu celebra i sapori autentici della cucina mediterranea con pesce fresco, verdure locali e pasta fatta in casa. Il piatto simbolo, gli Spaghetti alla Nerano, è un must, insieme alle linguine all’astice e al pescato del giorno alla griglia.
Atmosfera: Un ambiente semplice e accogliente, con un tocco di nostalgia, dove gustare i sapori della tradizione direttamente sulla spiaggia, immersi nei panorami e nei profumi della Costiera Amalfitana.
Il Cantuccio
Posizione: Marina del Cantone, Nerano – Un ristorante affacciato sul mare con una vista spettacolare sulla costa.
Cucina: Specializzato in piatti a base di pesce e ingredienti freschi di alta qualità. Tra le specialità più apprezzate ci sono i paccheri ai frutti di mare e gli spaghetti con zucchine, oltre ai dolci fatti in casa.
Atmosfera: Un ambiente elegante ma informale, con un’accoglienza calorosa e un panorama mozzafiato, perfetto per un’esperienza gastronomica rilassante e autentica.
I Quattro Passi
Posizione: Nerano – Uno dei ristoranti più prestigiosi del Sud Italia, situato tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana.
Cucina: Un’esperienza gastronomica stellata Michelin che unisce innovazione e tradizione. Il menu propone ingredienti di stagione, pesce freschissimo e impiattamenti artistici. Tra i piatti più celebri ci sono l’astice blu agli agrumi, i cavatelli fatti in casa con ricci di mare e una versione raffinata degli Spaghetti alla Nerano.
Atmosfera: Un ambiente elegante e esclusivo, curato nei minimi dettagli, dalla cantina scavata nella pietra vulcanica alla terrazza panoramica. Ogni esperienza qui è un viaggio sensoriale unico.
Chez Black
Posizione: Positano – Un’istituzione storica situata direttamente sulla Spiaggia Grande, celebre per la sua atmosfera vivace e per la possibilità di ammirare lo spettacolo di Positano direttamente dal tavolo.
Cucina: Una combinazione di piatti classici italiani e mediterranei, con un’attenzione particolare al pesce fresco e alla pasta fatta in casa. Tra le specialità consigliate ci sono gli spaghetti ai ricci di mare, gli Spaghetti alla Positanese e il pesce alla griglia.
Atmosfera: Un locale dal fascino marinaro, amato da celebrità e viaggiatori di tutto il mondo. Il mix tra cucina di qualità, posizione privilegiata e atmosfera vivace lo rende uno dei ristoranti più iconici della Costiera Amalfitana.
I migliori ristoranti sul mare di Ischia e Procida:
Scopri le eccellenze culinarie di Ischia e Procida, dove panorami mozzafiato si uniscono a una cucina d’eccezione. Questi ristoranti, raggiungibili in barca, offrono un'esperienza gastronomica unica con pesce fresco, sapori mediterranei autentici e scenari insulari incantevoli.
Alle Fumarole da Nicola
Situato sulla suggestiva spiaggia dei Maronti a Ischia, Alle Fumarole da Nicola offre un'esperienza culinaria unica, dove natura e tradizione si fondono. Il ristorante deve il suo nome alle fumarole naturali, getti di vapore caldo presenti nella sabbia, utilizzati per una particolare tecnica di cottura. Qui, il pesce fresco e altre specialità vengono cucinati lentamente sotto la sabbia, regalando ai piatti un sapore autentico e inconfondibile.
La Pace (La Sgarrupata)
Come suggerisce il nome, La Pace è un’oasi di tranquillità in una splendida baia di Ischia. Questo ristorante è famoso per la sua cucina di mare raffinata, con piatti a base di pescato del giorno, pasta fresca e una selezione di vini pregiati. Gli ospiti possono gustare le specialità mediterranee sulla terrazza panoramica o negli ambienti interni dall’atmosfera intima ed elegante.
La Tavernetta del Pirata
Un angolo nascosto sulla costa meridionale di Ischia, nel pittoresco borgo di Sant’Angelo. La Tavernetta del Pirata è un piccolo ristorante a conduzione familiare, rinomato per la sua ospitalità e la qualità dei suoi piatti di mare. Tra le specialità da non perdere ci sono il polpo alla griglia, gli spaghetti ai ricci di mare e il coniglio all’ischitana. La sua atmosfera accogliente e i sapori autentici dell’isola lo rendono una tappa imperdibile.
Il Pescatore
Affacciato sul borgo marinaro di Sant’Angelo, Il Pescatore è un ristorante a conduzione familiare che offre una cucina di mare basata sul pescato del giorno. Il menu varia in base alla disponibilità del momento, garantendo freschezza e qualità eccellenti. Tra i piatti consigliati spiccano le linguine all’astice, la ricciola alla griglia e il risotto ai frutti di mare. Per concludere, imperdibile la famosa torta al limone ischitana.
Giardini Eden
Per un’esperienza raffinata ma rilassata, Giardini Eden è una scelta perfetta. Situato in una posizione privilegiata sul mare con vista panoramica sul Castello Aragonese, questo esclusivo ristorante offre un menu che combina cucina mediterranea e contemporanea. L’ambiente elegante e i piatti creativi a base di pesce e ingredienti locali lo rendono il luogo ideale per una cena romantica o un’occasione speciale.
Caracalè
Nel cuore della Marina Corricella, il borgo più pittoresco di Procida, Caracalè è un ristorante di mare che incarna l’anima autentica dell’isola. I tavoli affacciati sul mare permettono di gustare piatti di pesce fresco con vista sulle case colorate e le barche dei pescatori. Il menu esalta i sapori locali con specialità come gli spaghetti ai ricci di mare, il pesce spada alla griglia e le classiche zuppe di pesce procidane.
La Gorgonia
Piccolo gioiello nascosto nella suggestiva Marina Corricella, La Gorgonia è un ristorante dall’atmosfera intima e rilassata, dove il pesce arriva direttamente dai pescherecci locali. Tra i piatti più apprezzati ci sono i paccheri alle vongole, il risotto ai frutti di mare e i calamari alla griglia. La combinazione tra ingredienti freschissimi, accoglienza calorosa e vista mozzafiato lo rende un'esperienza indimenticabile.
La Conchiglia
Situato direttamente sulla spiaggia della Chiaia a Procida, La Conchiglia è un ristorante informale perfetto per un pranzo in riva al mare. Raggiungibile in barca o con una breve passeggiata dal centro, offre piatti della tradizione isolana preparati con ingredienti freschissimi. Da provare gli spaghetti ai ricci di mare, la pezzogna alla griglia e il risotto ai frutti di mare. L’atmosfera autentica e il panorama incantevole ne fanno una tappa imperdibile per chi visita Procida.
Ognuno di questi ristoranti offre una esperienza culinaria unica, offrendo piatti tipici della Costiera Amalfitana e di tutta la regione Campana. Sia che cerchi un ristorante stellato Michelin che una trattoria tipica sul mare, queste destinazioni offrono alternative per tutti i gusti.
Scrivici per prenotare o semplicemente per delle raccomandazioni.

Per prenotare il tuo Private Boat Tour, visita semplicemente la sezione Prenota e completa la prenotazione online con un acconto del 30%. Puoi cancellare senza penali fino a 48 ore prima del tour.
Se desideri un tour personalizzato, contattaci e ti invieremo un'offerta su misura insieme al link per la prenotazione.